Atmosfera natalizia in Green Station: scopri la Mostra “Impronta Insostenibile” e trova il regalo di Natale perfetto!

Siamo lieti di informarvi che la mostra “Impronta Insostenibile” presso la Green Station sarà aperta con orari straordinari durante il periodo di dicembre.

Aperture Straordinarie:

  • sabato 14 Dicembre: 10.00 – 12.00
  • domenica 15 Dicembre: 10.00 – 12.00
  • sabato 21 Dicembre: 10.00 – 12.00
  • domenica 22 Dicembre: 10.00 – 12.00

Durante queste giornate speciali, avrete la possibilità di visitare la mostra e scoprire interessanti approfondimenti sul tema dei rifiuti abbandonati sulle spiagge.

Stai pensando ai regali di Natale?

La Green Station è il luogo ideale per trovare il regalo perfetto per un appassionato di natura e storia. Offriamo una selezione di libri ad offerta libera che spaziano tra argomenti come il territorio del Veneto Orientale, la storia locale e l’ambiente.

...Read More

Campagna tesseramenti 2025

Unisciti a noi e diventa socio/a del nostro Circolo 📝

SOLO CHI SI RIBELLA CAMBIA IL MONDO
Da 45 anni crediamo nei ribelli, in chi si rimbocca le maniche, in chi pianta un nuovo albero, perché è così che nasce un bosco.
🐝 In chi protegge le tartarughe e le api, le città e i territori dall’inquinamento, le spiagge e le montagne, in chi chiede di accelerare la transizione ecologica e abbandonare le energie fossili.
In chi contrasta la crisi climatica ogni giorno, in chi una ruspa vuole vederla solo per abbattere ecomostri e in chi promuove l’energia rinnovabile.
Unisciti a noi, è il momento di ribellarsi al presente e costruire il futuro che meritiamo.

Perché tesserarti?
Perché ogni piccolo gesto conta, e insieme possiamo fare la differenza...

Read More

Le nostre osservazioni sul progetto “Potenziamento e Velocizzazione linea Venezia Trieste”

Riportiamo di seguito le osservazioni in merito al Progetto Potenziamento e Velocizzazione linea Venezia Trieste riguardo ai sottopassaggi di Ceggia.

Premesso che ogni progetto deve tendere a migliorare la qualità della vita, favorire la crescita economica dei territori in cui si sviluppa, considerato che è necessario migliorare e potenziare il trasporto ferroviario in Italia, valutato la proposta progettuale di cui all’oggetto, a cura RFI e ITALFERR, pubblicata nel sito del comune di Ceggia il 4 luglio 2024 la scrivente Associazione osserva:

– Osservazione n° 1: mancanza studio flussi di traffico
I documenti progettuali presentano un cronoprogramma con chiusura contemporanea dei P...

Read More

Nasce un nuovo bosco a San Stino di Livenza

L’area in cui verrà piantumato il futuro bosco

Presto nascerà un nuovo bosco di pianura a San Stino di Livenza, in località Biverone: un nuovo polmone verde che aiuterà a combattere e mitigare gli effetti della crisi climatica. Un lavoro lungo che ha avuto inizio grazie alla donazione di Flaviana Meda e arriverà a destino grazie al lavoro dei volontari di Legambiente Veneto Orientale Circolo “Pascutto-Geretto” con la collaborazione di #Arbolia ed il contributo di un’ azienda di San Stino di Livenza che, a breve, sveleremo. Grazie a #LivenzaTagliamentoAcque per il contributo che ha favorito la realizzazione dell’ allacciamento idrico necessario a garantire il buon attecchimento delle future piante e che alimenterà il nostro nuovo bosco.

Read More

Strade di Libertà: l’itinerario ciclabile della memoria

Strade di Libertà è l’itinerario ciclabile ideato e realizzato dal Circolo di Legambiente Veneto Orientale Pascutto-Geretto. Suddiviso in due itinerari (portogruarese e sandonatese) racconta, parzialmente, quanto avvenne nel Veneto Orientale durante la Guerra di Liberazione dal nazifascismo. Un viaggio nella storia che ripercorre i passi degli eroi della Resistenza attraversando i paesaggi della Bonifica risalendo poi ai boschi planiziali, raccontandone la bellezza. Percorsi alla portata di tutti, in un equilibrio tra racconto storico e mutamenti storici del paesaggio.

Lungo l’itinerario il cicloturista incontrerà ad ogni punto di interesse delle targhette descrittive che raccontano la storia dei protagonisti della Resistenza. Inoltre nel nuovo sito web dedicato, stradediliberta...

Read More

Inaugurazione Mostra Permanente “Impronta Insostenibile”

Impronta Insostenibile: la mostra permanente sull’abbandono dei rifiuti

La Green Station La Livenza si arricchisce con l’allestimento di una mostra unica in Italia. Il 22 settembre, in occasione di “Puliamo il Mondo”, verrà inaugurata la mostra permanente dal titolo Impronta Insostenibile che esporrà fotografie e installazioni artistiche a cura del nostro volontario, Danilo Biondi, realizzate con i rifiuti raccolti sulle spiagge durante le campagne di pulizia. Con l’occasione saranno presentati anche i nuovi spazi recuperati all’interno della Green Station La Livenza con l’intento di promuovere la rigenerazione di luoghi e oggetti per restituire socialità e combattere la cultura dell’usa e getta...

Read More

COMUNI RICICLONI E RIFIUTI FREE IN AUMENTO MA MEZZO VENETO È ANCORA INDIETRO

COMUNI RICICLONI E RIFIUTI FREE IN AUMENTO MA MEZZO VENETO È ANCORA INDIETRO
TANTI COMUNI ENTRANO NEL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E ANCHE LE CITTÀ MIGLIORANO, MA NON DECOLLANO

TREVISO SEMPRE PRIMO TRA LE CITTÀ CAPOLUOGO CON 87% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, VICENZA AL 76% PADOVA PASSA AL 64% E SORPASSA VENEZIA, VERONA RESTA FERMA AL 54% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.
IL BACINO SINISTRA PIAVE VINCE LA SFIDA SUL RIFIUTO A SMALTIMENTO, PRIULA VINCE LA SFIDA DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
BELLUNESE E VERONA SUD RISALGONO LA CLASSIFICA E SI AVVICINANO AI TREVIGIANI

Lo scorso 25 novembre è stato presentato nella splendida cornice del Castello di Roncade il dossier Comuni Ricicloni Veneto 2023, il rapporto regionale di Legambiente che analizza i dati della raccolta differenziata d...

Read More

Via del Mare: un’opera vecchia, dannosa per il territorio e inadeguata per gli operatori turistici

Highway A9, toll station Como Grandate, Italy

A pochi giorni dalla pubblicazione dei dati ISPRA sul consumo di suolo, che vedono il Veneto al secondo posto subito dopo la Lombardia, arriva l’annuncio del via libera alla nuova autostrada veneta. Questa ennesima infrastruttura si inserisce in un’area, Meolo-Roncade, interessata da due grandi insediamenti dedicati alla logistica destinandola a diventare un enorme attrattore di traffico, di nuove edificazioni, peggiorando la qualità della vita dei residenti ed andando in controtendenza alla necessità di fermare il consumo di suolo. È l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza della legge Regionale “contro il consumo di suolo”.
La “Via del mare”, progettata vent’anni fa, bloccata dallo scandalo che coinvolse la Regione Venet...

Read More

OLIMPIADI A CORTINA, STOP ALLO SLIDING CENTRE

LEGAMBIENTE: BUONA NOTIZIA, FINALMENTE PREVALGONO BUON SENSO E PRINCIPIO DI SOSTENIBILITÀ.

Una buona notizia per Cortina e per i futuri giochi olimpici invernali del 2026. È questo il commento di Legambiente per quella che secondo gli ambientalisti appare essere una decisione di buon senso, anche se probabilmente dovuta in particolare ad impedimenti tecnici e temporali che hanno sospinto ulteriormente verso questa inattesa ma ineludibile decisione...

Read More

Bando ai Pfas: Proteggiamo il Nostro Territorio

Basta #PFAS!
È questo il grido di allarme delle associazioni ambientaliste sulle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), pericolosi inquinanti chimici diffusi in tutto il mondo. In Italia il caso del Veneto, dove più di trecentomila cittadini sono stati colpiti da questa contaminazione, è emblematico. La principale responsabile è, secondo ARPAV, l’azienda chimica Miteni a Trissino, ora a processo per l’accertamento delle responsabilità. Le falde acquifere, le acque superficiali e gli acquedotti pubblici sono stati contaminati, mettendo a rischio la salute e l’ambiente e ora chiediamo la bonifica del sito. È essenziale agire ora per porre fine a questa minaccia.

Un video prodotto per ribadire l’assoluta necessità di bandire per sempre la produzione e l’utilizzo delle sostanz...

Read More