Category Eventi

L’esperienza delle Cooperative Energetiche e l’opportunità delle Comunità Energetiche

L’esperienza delle Cooperative Energetiche e l’opportunità delle Comunità Energetiche
Difendersi dalla speculazione sul costo dell’energia, da consumatori a autoproduttori con le rinnovabili

Incontro con Riccardo Tessari – vicepresidente Cooperativa WeForGreen
Introduzione di Maurizio Billotto – vicepresidente Legambiente Veneto

Ceggia, 12 aprile ore 18.30
Auditorium Biblioteca, via Roma 315

Read More

Festa di tesseramento 2023

Vieni a conoscere le attività del nostro Circolo Legambiente!

Domenica 26 marzo alle 10:30 siete invitati alla festa del tesseramento del Circolo Legambiente “Pascutto-Geretto” del Veneto Orientale, presso l’Agriturismo Pra’ d’Arca a Ceggia via Caltorta 28.

Programma:

10:30 Assemblea con programma attività e progetti in corso

11:30 Tesseramento

12:00 Pranzo presso l’agriturismo Prà d’Arca – antipasto e grigliata € 25, menù vegetariano € 25

E’ necessaria la prenotazione, entro mercoledì 22, scrivendo a legambiente.venetorientale@gmail.com

Read More

Affetti abbandonati: fino al 2 aprile esposizione e mostra fotografica di giocattoli restituiti dal mare

Dopo la positiva esperienza di maggio dello scorso anno a La Salute di Livenza, torna l’esposizione e mostra fotografica di giocattoli restituiti dal Mare “Affetti abbandonati”. Un viaggio a ritroso dove riaffiora il ricordo di giocattoli resi immortali dalla plastica. A ospitare il progetto, realizzato dal nostro Danilo Biondi in collaborazione con il Circolo di Legambiente Veneto Orientale “Pascutto Geretto”, sarà la Loggia Comunale di Noventa di Piave. L’esposizione è stata inaugurata domenica 19 marzo e sarà visitabile fino al 2 aprile.

«I giocattoli sono i primi amori dei bambini, amati e strapazzati sono compagni di viaggio che vengono abbandonati perché ritenuti di poco valore – spiega Danilo –...

Read More

Presentazione del Giardino Botanico di Portogruaro dopo i lavori di recupero

Il Giardino Botanico di Portogruaro sta… ritornando ai cittadini.
Manca veramente poco alla riconsegna di questo luogo, bello e interessante, ai cittadini di Portogruaro e del Veneto Orientale.
Il progetto è reso possibile grazie ai finanziamenti della Fondazione Santo Stefano e Lyons Club Portogruaro, la disponibilità della Città di Portogruaro ed alla stretta collaborazione delle due associazioni Legambiente Veneto Orientale e AlberiAmo. Il coordinamento del progetto è a cura del dott. for. Ivo Simonella.

La presentazione avrà luogo sabato 19 novembre 2022 alle ore 11:00
L’accesso all’area si trova presso il parcheggio retrostante la palestra Arhena5, in via Villastorta 31.
Vi aspettiamo!

Read More

Festa in Bosco

Domenica 16 Ottobre al Bosco Bandiziol-Prasaccon di San Stino di Livenza

14:30 Benvenuto Autunno: passeggiata alla scoperta del bosco con le guide di Beescover

15:00 Aver cura degli alberi: Laboratorio, teorico e pratico, con l’Agronomo Ricetto Alessandro.
In collaborazione Azienda Vivaistica e manutenzione giardini Bottosso Sebastian

15:30A cavallo nel bosco: attività per grandi e piccini a cura di Baby Ranch

16:00Amica Ape: laboratorio con Favarato Vittorio responsabile Apat. In collaborazione con Apicoltura Citton Natalino presso Aula Didattica

16:30Mi vedi o no? I colori degli animali del bosco: laboratorio per bambini a cura di Beescover

17:15 Incontro con Daniele Zovi, scrittore e divulgatore,
esperto di foreste e animali selvatici:
“L’Italia ...

Read More

Chi va piano, va sano e va lontano

Chi va piano, va sano e va lontano
Una proposta per riscoprire la città

Domenica 8 maggio ore 14:30 vi aspettiamo in Parco Fluviale a San Donà di Piave per il primo appuntamento del progetto “Chi va piano va sano e va lontano”.

Attività di Spazi di Futuro in collaborazione con #csvvenezia #cittàdisandonàdipiave #fiabvivilabici #adas #asdlaquercia #coopalleanza30

Read More

Comunità energetiche: opportunità e risultati per la transizione ecologica

Venerdì 6 maggio, ore 20.30
Sala conferenze Centro Culturale Da Vinci
Piazza Indipendenza 13, San Donà di Piave

Le opportunità delle comunità energetiche: norme e stato di attuazione
Cooperativa energetica énostra
L’avvio delle prime comunità energetiche: problemi, risultati e contesti per la loro costituzione
L. Lazzaro – Presidente Legambiente Veneto
Comunità energetiche per la transizione energetica e solidale

Sen. G. P. Girotto – Presidente 10° commissione Industria Commercio Turismo
Le opportunità delle comunità energetiche: norme e stato di attuazione

Cooperativa energetica énostra
L’avvio delle prime comunità energetiche: problemi, risultati e contesti per la loro costituzione

L. Lazzaro – Presidente Legambiente Veneto
Comunità energetiche per la...

Read More

Affetti abbandonati. Esposizione e mostra fotografica di giocattoli restituiti dal Mare

Affetti abbandonati. Esposizione e mostra fotografica di giocattoli restituiti dal Mare
Un viaggio a ritroso dove riaffiora il ricordo di giocattoli resi immortali dalla plastica

Inaugurazione 6 maggio 2022 – ore 18.00
Sala “Romano Pascutto” Delegazione comunale di La Salute di Livenza – Piazza della Repubblica 1

Dal 6 al 20 maggio 2022 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 previo appuntamento telefonico al 347 2666820 o email legambiente.venetorientale@gmail.com

Progetto di Legambiente Veneto Orientale in collaborazione con “La macchia verde” e “Peter Pan Due Livenze” con il patrocinio del comune di San Stino di Livenza

Instagram @affettiabbandonati

Read More

Goletta Verde arriva in Veneto: ecco tutti gli appuntamenti della tappa a Caorle

Mancata depurazione e inquinamento, lotta alla crisi climatica e alle fonti fossili, aree marine protette, bonifiche dei territori inquinati e contrasto dell’inquinamento da plastica in mare tra i temi della campagna, che quest’anno più che mai, guarda ai progetti virtuosi e al turismo green

I cittadini possono segnalare situazioni sospette di inquinamento su golettaverde.legambiente.it 

Continua il viaggio di Goletta Verde lungo le coste italiane, in cerca di criticità, inquinamento e illeciti.
Non ci fermeremo mai, è il motto che accompagna l’imbarcazione nel suo viaggio in difesa delle coste e del mare...

Read More

Giornata dell’acqua 2021 – Microplastiche, tessuti e detergenti

Legambiente Veneto Orientale “Pascutto-Geretto” e Movimento per la Decrescita Felice Livenza-Tagliamento organizzano

“TUTELIAMOLA! GIORNATA DELL’ACQUA 2021”
LUNEDì 22 MARZO ore 20.45
Evento online (su piattaforma ZOOM e in diretta sulla nostra pagina Facebook). Per rivedere il video, è disponibile nel nostro canale YouTube

Microplastiche & Tessuti: impatto ambientale e possibili soluzioni
Francesca De Falco
Ricercatrice presso l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriale del CNR

Sai quanto inquini per ottenere il bianco che più bianco non si può?
Silvia Carlini e Pierluca Urbinati
Officina Naturae – Cosmetici e detergenti naturali

Pillole di autoproduzione
a cura di Sandra Fancello e Luciana Labelli – MDF Livenza-Tagliamento

Iscrizione a legambiente...

Read More