Alla ricerca del complesso equilibrio tra sicurezza idraulica e conservazione dell’ambiente lagunare

I fiumi sono, da sempre, elementi di connessione. Vogliamo che continuino ad esserlo anche oggi, come luoghi di incontro e non di divisione.
Per questo, sabato 18 ottobre vi invitiamo a Vallevecchia per un momento di confronto dedicato al tema delle “acque connesse” – un dialogo che spazierà tra scienza, territorio e cittadinanza per ricostruire le relazioni che uniscono fiumi, canali, lagune e comunità.
Il Cavrato, canale scolmatore che collega il Tagliamento alla laguna di Caorle e Bibione, sarà il punto di partenza per riflettere sul complesso equilibrio tra sicurezza idraulica e conservazione dell’ambiente lagunare, nella prospettiva di una gestione sostenibile e co...
Instagram